Sintesi

Sintesi è un acronimo di Sistema INTEgrato dei Servizi per l’Impiego:
E’ il sistema informatico disponibile su Lavoro per te per la gestione online delle Comunicazioni Obbligatorie di assunzione, cessazione, variazione e trasformazione dei rapporti di lavoro.
I datori di lavoro pubblici e privati, le agenzie di somministrazione e i soggetti abilitati devono utilizzare il SINTESI per l’invio ai Centri per l'Impiego delle Comunicazioni relative ad assunzioni, trasformazioni, cessazioni e variazioni di rapporti di lavoro.
Il sistema online provvede a smistare le Comunicazioni Obbligatorie sia al centro per l'impiego competente in ambito regionale, sia al sistema informatico nazionale che curerà l’invio delle informazioni agli altri enti coinvolti (INAIL, INPS, Direzioni Regionali e Provinciali del lavoro, Prefettura-UTG).
Il SINTESI consente anche di inviare telematicamente i prospetti informativi periodici relativi agli obblighi di cui alla L. 68/1999.

Come si accede

Dal 1 marzo 2021 l’accesso  avviene esclusivamente attraverso identità digitale SPID/CIE/CNS. 
Per quanto riguarda l’invio delle Comunicazioni Obbligatorie, il datore di lavoro deve essere registrato e abilitato su Sintesi da parte di Arpal Puglia.
 In caso contrario NON SI POTRA’ ACCEDERE AL SISTEMA è sarà necessario registrare la propria azienda su SINTESI seguendo la procedura di registrazione scaricabile dal seguente link 
Il processo si concluderà con l’abilitazione da parte dell’Agenzia regionale per il lavoro dell’azienda e dell’Amministratore, che potrà così iniziare a operare su tutti i servizi per le imprese e gli enti su SINTESI. 

Come si inviano le Comunicazioni Obbligatorie

Gli utenti abilitati a “Sintesi” che devono gestire le Comunicazioni Obbligatorie dovranno accedere al portale https://sintesi.regione.puglia.it/comunicazioni-obbligatorie e selezionare, nella sezione "Link Utili", il link "Portale Ministeriale CO-UNIURG"

Le Comunicazioni Obbligatorie possono essere compilate direttamente online, nel modulo “COB” – Sezione Comunicazioni di avviamento
Dopo l'invio delle Comunicazioni obbligatorie, il sistema produce una ricevuta contestuale che attesta l’avvenuto adempimento amministrativo.
In caso di malfunzionamento dei servizi informatici è possibile utilizzare l’applicazione web, raggiungibile al seguente indirizzo: https://couniurg.lavoro.gov.it
All’interno dell’applicativo è disponibile un form online strutturato secondo il modello Unificato URG attualmente in vigore. Il salvataggio del modulo, debitamente compilato, equivarrà ad assolvere l’obbligo di comunicazione preventiva, fatto salvo l’obbligo di effettuare la comunicazione UNILAV a seguito d’urgenza nel primo giorno utile.
L’accesso al suddetto form online è possibile solamente tramite le credenziali SPID e CIE.